GUIDA BOSS "KANG-JIN LOONG" - BLACK MYTH:WUKONG - ITA/PS5.

GUIDA BOSS "KANG-JIN LOONG" - BLACK MYTH:WUKONG - ITA/PS5.

Video guida dove approfondiremo il combattimento contro il boss "Kang-Jin Loong". Estratto della spiegazione: "Allora questo è uno di quei boss un pochino fastidiosi, perlomeno per come gioco io, perchè è grande ma sfuggevole, il che ci costringerà ad essere pazienti e a massimizzare il danno nelle piccole finestre di tempo che avremo per attaccarlo. All'inizio del combattimento avremo due opzioni o paralizzarlo ed attaccarlo prima che faccia la sua prima mossa, oppure aspettare il suo attacco, schivarlo possibilmente e poi sfruttare l'occasione per colpirlo con un'intera combo. E dato che da quanto ho capito se nel corso della battaglia colpiremo il dragone con l'ultimo colpo della combo con quadrato due volte, lo manderemo al tappeto per una manciata di secondi che potremo sfruttare per fargli più danno possibile. Un'altra occasione che ci concederà per infliggergli danni sarà dopo questo attacco, prima con la zampa cercherà di fulminarci per poi salire in cielo e cercare di colpirci con la sua coda. Ecco che ci prenda o meno, l'appendice rimarrà bloccata nel ghiaccio per alcuni secondi, permettendoci di causargli altri danni. Per quanto riguarda i suoi attacchi, teniamo bene a mente che a parte un paio gli altri saranno tutti portati con le zampe o la coda, quindi non sarà della testa che ci dovremo preoccupare. Mi raccomando il primo suo attacco è con la testa ed è abbastanza pericoloso: prima cosa vi lascerà sempre ad un colpo dalla morte, e poi dovremo stare attenti a schivarlo al momento giusto, cioè molto prima rispetto al solito. Quindi non aspettiamo l'ultimo momento per premere cerchio, ma pigiamolo abbondantemente prima. Un altro suo attacco con la testa è questo ed inizierà a portarlo verso la fine e dello scontro. Gli altri sono tutti attacchi con zampe o coda e facilmente schivabili se compresi. Questo è l'attacco che ci gli lascerà la coda incastrata nel ghiaccio, ed è composto da un primo colpo consistente in un fulmine lanciato dalla zampa per schivare il quale dovremo essere quasi perfetti nel tempismo, meglio schivarlo tardi che troppo prima, aspettate fino all'ultimo e poi cerchio! il secondo colpo è come vi ho mostrato prima l'attacco con la coda, anche qui aspettate fino all'ultimo prima di schivare. Quest'altro è un attacco che combina testa con zampa, prima zampata, salita e poi picchiata, niente di difficile. Poi c'è il classico attacco di questo tipo di boss dal cielo, con meteoriti, colonne di fuoco e simili. Il nostro amico opterà per dei più canonici fulmini che ci verranno prontamente preavvisati, se avete un po' di esperienza sapete benissimo come fare, levetta da una parte e nemmeno vi servirà correre. Se come me userete la trasformazione "Marea rossa" non fate il mio stesso errore, non utilizzate l'attacco finale schivata e poi triangolo perchè è molto probabile che non colpirà il dragone e vi consumerà solo la barra accorciando il tempo della trasformazione stessa, rimanete sul sobrio, quadrato schivata quadrato schivata cercando di fargli più danni possibili. Chiaramente come dico sempre, in questo tipo di opere più che dell'attacco dovrete preoccuparvi della difesa, quindi primo passo sarà quello di morire svariate volte per imparare il pattern degli attacchi del nemico, ma se avete cercato una guida spero che almeno una mezz'oretta di tentativi ve la siate concessi. In queste opere, la morte è apprendimento, c'è il culto della morte non solo nella storia ma anche nel gameplay. Morte come rinascita, muori per imparare, muori da nabbo, rinasci da pro. Come la reincarnazione, nasco, imparo, muoio e si ricomincia, nasco, imparo muoio, fa parte del ciclo non dovete preoccuparvi della morte. Abbiamo poi nel menù vari attacchi con il soffio di fuoco, niente di complicato, hanno una hitbox molto clemente che ci permetterà di schivarli senza troppi problemi." ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MUSICA In questo video, oltre la colonna sonora di Black Myth:Wukong, è presente il pezzo "Theme of love" da FFIV versione DS, vi consiglio di ascoltare anche l'opera originale che troverete sotto. Links: "Theme of love" FFIV DS:    • Final Fantasy IV DS- Theme of Love   "Theme of love" FFIV (originale):    • [MMM] Final Fantasy IV - Theme of Lov...